
Uscirne è possibile.
Dipendenza da gioco d’azzardo: il primo passo è riconoscerla
Riconoscila
Gli indizi che possono aiutare a riconoscere una situazione di gioco problematico sono principalmente comportamentali.
Conoscila
Tanta offerta di gioco, lasciata proporre con pubblicità accattivanti e fuorvianti, nel tempo ha avuto come effetto non solamente l’aumento dei volumi di danaro giocati e degli utili dell’industria del gioco, ma ovviamente anche l’estensione ad una platea di individui sempre più vasta e al conseguente aumento del numero dei giocatori. Un aumento che trova terreno fertile soprattutto nelle fasce socialmente e culturalmente più deboli.
Terapia
Come per quasi tutte le dipendenze, e per quasi tutte le scuole di formazione psicoterapeutica, la “guarigione” dalla dipendenza è data dall’acquisizione della “capacità di tenere sotto controllo la compulsione, il desiderio” (disattivazione del comportamento patologico). Il primo passo verso la terapia è il riconoscimento e l’ accettazione della “condizione di malato”.
Se si desidera e si è motivati a voler affrontare questa patologia è bene incominciare ad eseguire uno specifico test, normalmente utilizzato dallo psicoterapeuta nella fase diagnostica.
“A psicologi e psicoterapeuti vengono messi a disposizione corsi FAD, materiale operativo e visibilità online”
Perché associarsi a “Vinciamo il gioco” può essere utile?
I professionisti che desiderano associarsi a “Vinciamo il gioco” avranno a disposizione corsi FAD, tenuti dai maggiori esperti del settore, materiale operativo e informativo riguardante documentazioni scientifiche e attività di sensibilizzazione-prevenzione. Inoltre avranno il loro profilo professionale pubblicato nella sezione terapeuti dove poter essere contattati direttamente da giocatori e famigliari.
Iniziative sociali sul territorio
Sostegno e affiancamento alle Pubbliche amministrazioni (Comuni, Piani di Zona, Province) nell’elaborazione e realizzazione di iniziative ad hoc, utili al sensibilizzare sulle cause e sui rischi del disturbo da gioco d’azzardo, e all’intercetto dei soggetti patologici o problematici.
Contattaci