Attività per i soci terapeuti
Attività principali di “Vinciamo il gioco” per i soci terapeuti
Alla base del buon esito di un percorso terapeutico stanno anche formazione e competenze specifiche sulla patologia oggetto del trattamento.
Con questa convinzione “VIG” propone anzitutto ai propri soci:
- una formazione di base gratuita col corso “Non giochiamoci il giocatore” https://vinciamoilgioco.org/formazione/non-giochiamoci-il-giocatore/
- mentre per la formazione clinica ha optato per la supervisione https://vinciamoilgioco.org/supervisione/
Altro momento di formazione clinica è la:
- discussione dei casi, periodicamente programmata all’interno degli incontri on line dei soci, che vengano preventivamente sottoposti alla valutazione del responsabile scientifico.
- Materiale di formazione/informazione scientifica è disponibile gratuitamente nell’ area riservata ai soci https://vinciamoilgioco.org/essere-soci/area-riservata/


Non c’è clinica senza … pazienti ! “VIG” ha attivato varie modalità per entrare in contatto coi giocatori d’azzardo problematici o patologici, ed anche coi loro familiari; questi contatti determinano:
- richieste di presa in carico terapeutica o sedute di psico-educazione di gruppo, in studio o a distanza, che vengono attivate o direttamente dagli interessati o assegnate dalla segreteria dell’ associazione (in genere col criterio della territorialità).
- La richiesta diretta da parte dei giocatori avviene mediante la consultazione del database dei soci (presenza del profilo gratuita ma non obbligatoria anche se opportuna) disponibile nel sito https://vinciamoilgioco.org/ricerca-terapeuti-gioco-azzardo/
- Anche i familiari possono richiedere direttamente dal sito https://vinciamoilgioco.org/
aiuto-per-famigliari/ di partecipare ai gruppi di psicoeducazione.
Il socio di “VIG” è anche destinatario, su base territoriale, delle richieste di interventi informativi e/o di prevenzione richiesti dalle pubbliche amministrazioni e dagli istituti scolastici contattati direttamente dall’associazione. In queste attività pubbliche i soci sono supportati con materiale di comunicazione prodotto in sede, scaricabili dall’area riservata loro https://vinciamoilgioco.org/essere-soci/area-riservata/

Come diventare soci di “Vinciamo il gioco”
Per diventare soci è sufficiente inviare i propri dati compilando il form dedicato alla richiesta; una volta compilato verrete indirizzati su una pagina con le indicazioni per il versamento della quota associativa.
A convalida avvenuta verranno inviati via email la conferma dell’adesione con le credenziali per l’accesso all’area riservata.