Laurea in psicologia e sociologia

L’evoluzione naturale della formazione di base, proposta coi corsi in aula “Persi nel gioco: tra illusioni di controllo e comportamenti patologici” e con quello FAD “Non giochiamoci il giocatore”, è quella sulla clinica affiancata da quella sugli interventi di psico-educazione. Considerando la varietà e diversità degli approcci clinici e il fatto che la formazione teorica è sempre meno efficace di quella pratica, “Vinciamo il gioco” propone a psicoterapeuti e psichiatri, soci e non, la formazione “sul campo” data dalla supervisione.
Una modalità che ha dalla sua, oltre alla specificità dell’intervento formativo e alla sua efficacia, anche la comodità della fruizione e l’indubbia economicità rispetto a un normale corso live di clinica. A questo si aggiunge la possibilità di scegliere d’essere seguiti dal supervisore ritenuto più appropriato alla bisogna del caso specifico.
Alcuni dei maggiori esperti italiani nella clinica e nella psico-educazione sul disturbo da gioco d’azzardo si sono resi disponibili a questa modalità, oltretutto con una convenzione che, sposando il nostro spirito volontaristico, comporta per i soci di “Vinciamo il gioco” una significativa riduzione del loro compenso (100,00 € per i non soci e 50,00 € per i soci) a seduta.
Per ognuno dei supervisori è presentato, qua di seguito, il profilo professionale.
A fondo pagina il form per l’invio della richiesta di contatto.
Laurea in psicologia e sociologia
Laurea in psicologia e sociologia
Libera Professione dal 99 con attività clinica individuale, familiare e gruppale c/o Studio Psicologico Relazionale sito a Como in via Rovelli 57.
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale Istituto di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale (ITC) – Padova – scuola aderente all’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC)